Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

giovedì 27 marzo 2025

Dalla consigliera Lamendola una mozione sulla toponomastica

Riceviamo e pubblichiamo: 


“Oggetto : Toponomastica e numeri civici nelle contrade di Latiano e intitolazioni immobili di proprietà comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE 

Premesso

- che il tema della toponomastica è atavico all’interno dell’Ente ed esiste il problema delle zone individuate con il termine contrada che abbracciano parti del territorio considerevoli (contrada Fieo, Smargiasso, Errico, Pumo etc);

- che tantissimi cittadini che risiedono stabilmente nelle zone periferiche denominate contrade, in considerazione dell’assenza di toponomastica e numeri civici, rappresentano disguidi e problematiche di vario genere, soprattutto per la consegna della corrispondenza, in particolare degli atti giudiziari;

- che negli anni scorsi grazie all’interessamento dell’amministrazione , in particolare dell’ex assessore Vitale e dell’assessore Martina sono state installate delle cassette postali da Poste Italiane per agevolare l’invio della corrispondenza nelle contrade, ma che questo rappresenta solo un rimedio momentaneo e restano scoperte dal servizio ancora tante famiglie;

Tenuto conto 

- che l’associazione Isola che non c’è nei giorni scorsi ha presentato una valida proposta al sindaco, quella di intitolare il nuovo asilo che dovrebbe nascere in via Salento, alla memoria del compianto Professore Sergio Sbrollini;

- che anche gli asili di via Dalmazia, via Scazzeri, Via Trieste, via Baracca sono privi di intitolazione;

Considerato

- che la Città di Latiano ha una storia e una tradizione notevole, con numerosi uomini e donne illustri che hanno contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo della comunità locale;

- che l’intitolazione delle strade e delle piazze è un modo significativo per onorare e celebrare personalità che hanno contribuito al prestigio della città di Latiano                                           

IL CONSIGLIO COMUNALE tutto ciò premesso e considerato

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA PER LE RISPETTIVE COMPETENZE

- ad avviare l’iter procedurale per un processo di revisione della toponomastica della città di Latiano nelle contrade, rendendone chiara e coerente la nomenclatura e i numeri civici;

- ad intitolare gli asili di via Dalmazia, via Trieste, Via Scazzeri, via Baracca;

- ad istituire una commissione speciale, composta dai membri del consiglio comunale, con ampia rappresentanza di tutti i gruppi politici presenti nel civico consesso;

- a destinare nella prima variazione di bilancio, qualora non vi sia ad oggi copertura finanziaria, le risorse necessarie per l’implementazione di questo piano, con un budget adeguato per la realizzazione di nuove segnaletiche stradali e l’aggiornamento di dati ufficiali;

- ad informare la cittadinanza sul progresso di questo processo e garantire la massima trasparenza, coinvolgendo la comunità attraverso audizioni con associazioni culturali, sportive, musicali, illustri storici del territorio ;

La consigliera comunale

Annalisa Lamendola”. 


———————————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2001