Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

venerdì 29 novembre 2024

L'ex assessore Summa torna a scrivere al Sindaco sulla carenza di strutture sportive

Riceviamo e pubblichiamo:


“Sindaco tra silenzio, chiacchiere e menzogne sta per raggiungere un altro importante obbiettivo”


Egregio sig. Sindaco, nell’anno 2018 in solo diciotto giorni con determina n.30 di Consiglio Comunale, regalava l’ex Palazzetto dello Sport per trent’anni ad una associazione sportiva privata, mentendo spudoratamente sulla realtà progettuale della medesima struttura realizzata da due professionisti latianesi. 

Oggi a distanza di quasi dieci anni, che tra l’altro coincidono con la fine del suo secondo mandato elettorale, a più riprese “tradito“, lei sig Sindaco non è stato capace di restituire alla Città di Latiano ciò che le ha sottratto, penalizzandola come mai in precedenza. Non si è minimamente preoccupato di permettere, a tutti coloro che sono stati esclusi da questa vergognosa manovra di “Palazzo“, di poter praticare Sport in strutture adeguate. 

Lei è certo di aver archiviato questa dolorosa, quanto vergognosa vicenda con il SILENZIO adottato in tutti questi anni, io le assicuro che si sta sbagliando ancora una volta. 

Le dirò di più, conoscendo il suo modo di operare tra l’altro prevedibilissimo, sono certo che prima di abbandonare il Palazzo di Città, uscirà dal cilindretto magico un nuovo mega progetto, con il quale annuncerà alla nostra comunità la nascita del nuovo Palazzetto dello Sport, chiedendo all’elettorato latianese altri cinque anni di “fiducia“. 

Fiducia, che nella sciagurata ipotesi di una sua non ricandidatura, potrà tornare utile a qualche “fedele“ compagno di viaggio. 

Resta il fatto che tra silenzio, chiacchiere e menzogne, la nostra città è l’unica nella nostra provincia e sul territorio Nazionale a non avere un Palazzetto. 

Distinti saluti, Francesco Summa”. 


——————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

mercoledì 27 novembre 2024

Latiano piange un’altra giovane vittima della strada

E’ un giorno triste per la città di Latiano, che piange un’altra giovane vita strappata prepotentemente all’amore della famiglia e degli amici. 

I latianesi si stringono alla famiglia di Mattia Leone, il giovanissimo di appena 15 anni deceduto ieri a seguito di un incidente in moto su via Salento Muro (a pochi metri da casa), cercando di dare un conforto e vicinanza ai familiari, persone molto conosciute in paese, ora distrutte dal comprensibile dolore. 

Secondogenito di quattro figli, Mattia frequentava l’Istituto Giorgi di Brindisi. Alla mamma Rossella e al papà Maurizio, con i fratelli e gli altri familiari, le condoglianze del blog “La Voce di Latiano”. 

I funerali del gioane avranno luogo domani, giovedì 28 novembre 2024, alle ore 15:30 in Chiesa Madre partendo dalla casa dell’estinto in c.da Singolo. 


——————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

martedì 26 novembre 2024

Convocato il consiglio comunale per domani, mercoledì 27 novembre

Il Consiglio Comunale della Città di Latiano è convocato per il giorno 27 novembre 2024, in prima convocazione alle ore 16,00 (seconda convocazione ore 16,00 del 29 novembre 2024) presso la sala consiliare di Palazzo Imperiali (via Spinelli) per la trattazione dei seguenti argomenti iscritti all’Ordine del Giorno: 

-Comunicazioni del Sindaco

-Surroga per sostituzione consigliere comunale dimissionario e convalida consigliere subentrato. 

-Regolamento comunale per l’istituzione del Garante della persona con disabilità, approvazione. 

-Regolamento comunale sull’istituzione della figura del garante dei diritti dell’infanzia e adolescenza, approvazione. 

-Programma comunale interventi per il Diritto allo Studio anno 2025, approvazione. 

-Variazioni al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 (art. 175, comma 3, D.lgs. 267/2000). 

-Individuazione degli ambiti edificati per la promozione di interventi di ristrutturazione edilizia per attuazione della Legge regionale 36/2023 - Approvazione variante al p.d.f. vigente, ai sensi dell’art. 12, comma 3, lettera e) della Legge Regionale 20/2021. 

-Comune di Latiano c/ Restaurea Srl, riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di sentenza del Trib. Brindisi n. 1223/2024. Provvedimento di ripiano ex art. 194, comma 1, lett. a), D.lgs. 267/2000. Variazione di bilancio. 

-Interpellanza consigliere Caforio dimissioni vicesindaco Vitale e consigliere Deserto. 

-Mozione consigliere Caforio Azienda Speciale Scazzeri. 


---------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet


lunedì 25 novembre 2024

Domenica 1 dicembre a Latiano raduno e sfilata di auto d'epoca, con "Ruote nella Storia"

Riceviamo e pubblichiamo:


“La città di Latiano, quest’anno ospiterà per la prima volta la manifestazione "Ruote nella Storia" di ACI Storico Nazionale diretto dal Dr Sticchi Damiani e AC Brindisi diretto dal Presidente Dr Mario Colelli, con la collaborazione “operativa e organizzativa” del Club ASTOR di Latiano diretto dal Dr Oronzo D’Angela. 

Ci saranno circa 90 auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo non solo Italiano ma Europeo, ne cito alcune: 

FIAT 509 A del 1925

FIAT 1100 B/4 del 1939

FORD A PHANTEON del 1927

ALFA ROMEO SPIDER 2,6 del 1963

LANCIA FLAMINIA 2,8 del 1963

FIAT 508 C BALILLA del 1934

La giornata dell’automobilismo storico é dedicata alla MERCEDES SL del 1954 che compie 70 anni. 

Il titolo che gli organizzatori hanno dato alla kermesse é il seguente: “Sfilata in armonia, perchè gli equipaggi devono avere un abbigliamento in armonia con lo stile della propria auto; una commissione non tecnica guidata dal giornalista Marco Di Pietro (Aci Storico Magazine) e composta da autorità civili e militari giudicherà se c’è “armonia” consona tra abiti e epoca dell’auto. Agli equipaggi risultati idonei verrà consegnata una litografia dell'artista Carmelo Conte. 

Durante la giornata ci saranno visite guidate al Polo Museale e al Castello Imperiali di Latiano, verso le ore 12.00, la carovana delle auto storiche, con in testa la Polizia Municipale di Latiano e scortate dal personale dell’Associazione Volontari Polizia di Stato di Latiano, si dirigeranno presso il Ristorante Parco dei Pini per il pranzo sociale. 

Tutta la manifestazione sarà ripresa da Sky ACI-Eventi e altre testate giornalistiche. 

Latiano 24-11- 2024". 

(A cura di Crocifisso Turrisi)


-------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

sabato 23 novembre 2024

Domani sera, domenica 24 novembre, presso il Polo Museale c'è "Mascii e Masciare"

Domani sera, a partire dalle ore 18:00 presso il Polo Museo in via Santa Margherita, un evento a cura della Pro Loco di Latiano, che invita a scoprire le tradizioni culturali e cultuali legate alle "masciare" e "mascii": stregoni, maghi, guaritori e fattucchiere che, nell’immaginario collettivo contadino, erano capaci di incantesimi, malocchi, profezie e filtri d’amore. 


Un viaggio affascinante, che si snoda tra i Musei Civici Cittadini e nello specifico il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia, dove, dal pomeriggio fino a notte fonda del 24 novembre, i musei prenderanno vita. Grazie a visite guidate illuminate da fiaccole e candele, entrerete in un mondo di mistero, tra sortilegi, indovini, cartomanti e astrologi. 


In programma anche un approfondimento sulle masciare di Latiano: un percorso che ci racconta questa figura magica, attraverso testimonianze storiche e verbali della Curia di Oria a cura dei giovani del Servizio Civile Universale.


E per arricchire l’esperienza, una degustazione di prodotti enogastronomici locali per assaporare il meglio del nostro territorio.


Alle ore 20:00, non perdete il concerto del gruppo musicale YARÀKÄ, che presenterà il loro ultimo album Curannera, ispirato dalle pratiche rituali di guarigione della tradizione popolare. 


Un evento che unisce storia, magia, musica e tradizione. Non mancate!

(ProLoco Latiano)


--------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

giovedì 7 novembre 2024

Il consigliere comunale Deserto rassegna le dimissioni

Riceviamo e pubblichiamo: 

"Al Sindaco Cosimo Maiorano 

Al Presidente del Consiglio Comunale Gabriele Argentieri

Con la presente comunico le dimissioni da Consigliere Comunale.

Quattro anni fa ho assunto tale impegno nella consapevolezza che avevo di fronte a me un mondo sconosciuto, tutto da scoprire e una attività da imparare soprattutto attraverso l'esercizio dell'ascolto. Sono stato per mesi in silenzio osservando con attenzione quanto avveniva nel Municipio, nel Consiglio Comunale e nelle farraginose dinamiche della politica. Ho condiviso tutto ciò che la maggioranza proponeva, anche quello che, secondo la mia palesata inesperienza, non era condivisibile. Non ho mai fatto mancare il sostegno in consiglio comunale perché  legato a quel patto fiduciario con il Sindaco, col Presidente del Consiglio e con tutta la maggioranza. 

Oggi posso dire di non essere più quel ragazzo che doveva imparare dai "grandi" e condividere quanto gli veniva proposto. Questi anni mi hanno permesso di crescere, maturare, formarmi sul piano politico e amministrativo. Guardo al passato con la consapevolezza delle cose buone che sono state fatte, ma di altre che avrei valutato diversamente, non condividendone gestione politica e amministrativa. 

Sogno un futuro fatto di bella politica, che sappia essere di esempio per un vero cambiamento ponendo al centro le nuove generazioni con le loro idee, progetti e sogni; fatta di coerenza, trasparenza, concretezza, rispetto e merito.  Insomma una Politica buona! 

Mi dispiace comunicarvi di non voler più  continuare questo percorso perché ritengo più onesto confessare, con rammarico, che metodi e comportamenti di questa Amministrazione non possono più essere da me condivisi, ponendomi a sostegno di essa con un disagio che non da più senso ed entusiasmo al mio impegno politico ed amministrativo. Pertanto, saluto il Sindaco, il Presidente del Consiglio e tutti i Consiglieri Comunali.

Ringrazio i cittadini latianesi che attraverso il loro consenso mi hanno dato l'opportunità di ricoprire questa prestigiosa carica istituzionale.

A tutti i cittadini e alla mia famiglia, grazie!

f.to Andrea Deserto". 

-----------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2001


domenica 3 novembre 2024

"Aspettando San Martino": sabato tutti in Piazza Umberto I con vino, caldarroste e prodotti tipici del territorio

Fervono i preparativi in vista dell’evento “Aspettando San Martino”, che si svolgerà sabato 9 novembre 2024 in Piazza Umberto I, a partire dalle ore 20.00. 

San Martino è una festività-evento tipicamente popolare, cui i meridionali sono particolarmente legati. 

Quest’anno a Latiano l’associazione lavoratori autonomi (Ala) che riunisce numerosi esercenti locali, organizza in collaborazione con i tre bar di Piazza Umberto I (Borgo Imperiali, Era Ora e Manhattan) e con il patrocinio del Comune di Latiano una serata di enogastronomia, con degustazione di vini e prodotti tipici. 

Un’occasione, insomma, per riscoprire il piacere della condivisione e dello stare insieme, in semplicità e in allegria. 

All'interno dell'area saranno adibite postazioni con caldarroste, vino novello, barbecue, focacce e "pizzu ripieno”, specialità tipica del nostro paese. Ad allietare la piazza ci sarà la Street Band. Ingresso libero. 


--------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet


sabato 2 novembre 2024

Torna domani nei giardini pubblici "Ricordi in soffitta", dalle ore 9 alle ore 21

Ritorna domani, domenica 3 novembre 2024, a grande richiesta nei giardini pubblici di Latiano l'appuntamento con il collezionismo, hobbistica e artigianato "Ricordi in soffitta", con tanti espositori e intrattenimento per i bambini dalle ore 9,00 alle 21,00. 

I mercatini e l'animazione sono organizzati dall'associazione "L'Angolo Magico".

L'accesso è libero e gratuito. 




-------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet