Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

sabato 23 novembre 2024

Domani sera, domenica 24 novembre, presso il Polo Museale c'è "Mascii e Masciare"

Domani sera, a partire dalle ore 18:00 presso il Polo Museo in via Santa Margherita, un evento a cura della Pro Loco di Latiano, che invita a scoprire le tradizioni culturali e cultuali legate alle "masciare" e "mascii": stregoni, maghi, guaritori e fattucchiere che, nell’immaginario collettivo contadino, erano capaci di incantesimi, malocchi, profezie e filtri d’amore. 


Un viaggio affascinante, che si snoda tra i Musei Civici Cittadini e nello specifico il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia, dove, dal pomeriggio fino a notte fonda del 24 novembre, i musei prenderanno vita. Grazie a visite guidate illuminate da fiaccole e candele, entrerete in un mondo di mistero, tra sortilegi, indovini, cartomanti e astrologi. 


In programma anche un approfondimento sulle masciare di Latiano: un percorso che ci racconta questa figura magica, attraverso testimonianze storiche e verbali della Curia di Oria a cura dei giovani del Servizio Civile Universale.


E per arricchire l’esperienza, una degustazione di prodotti enogastronomici locali per assaporare il meglio del nostro territorio.


Alle ore 20:00, non perdete il concerto del gruppo musicale YARÀKÄ, che presenterà il loro ultimo album Curannera, ispirato dalle pratiche rituali di guarigione della tradizione popolare. 


Un evento che unisce storia, magia, musica e tradizione. Non mancate!

(ProLoco Latiano)


--------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet