Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

martedì 16 settembre 2025

La Fera: giovedì si presenta la raccolta di versi del prof. d'Amone "I fiori del mirto"

E' in programma giovedì 18 settembre, alle ore 19:00 presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali a Latiano, la presentazione del volume "I fiori del mirto" (Locorotondo editore), ultima fatica del prof. Cosimo d'Amone. 
Presenta il volume la prof.ssa Gabriella Solazzo, voci recitanti Fabrizio Faccilongo e Ludovica Pia Maiorano, musiche e voci Beatrice Maria Maiorano e Ludovica Pia Maiorano. 
Nella prefazione a cura del prof. Maurizio Nocera si legge: "D'Amone è un autore di testi, saggi storici e letterari, testi soprattutto teatrali, ma è anche poeta", e ricordando che "il fiore del mirto, nella mitologia greca-romana, è sacro alla dea Venere che con esso scoprì le sue nudità uscendo dalla schiuma del mare" aggiunge "ho letto con molta attenzione le poesie di Cosimo, che spesso sono poemetti. Ed è stata per me una nuova fortuna capire la profondità del pensiero poetico dell'autore". 
L'appuntamento culturale, in programma giovedì alle ore 19,00 nella Sala Flora, rientra nel cartellone di eventi pensato dall'Amministrazione comunale di Latiano per introdurre e accompagnare l'edizione 2025 della "Fera". 

---------------------------------------------------------
LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet