Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

mercoledì 17 settembre 2025

La Fera 2025: tutti gli appuntamenti in programma

Ritorna come da tradizione “La Fera”, campionaria latianese che si svolge sin dal 1866 ogni prima domenica di ottobre. 

Quest’anno l’Amministrazione comunale di Latiano, con il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Brindisi, ha approntato un cartellone di eventi intitolato “Aspettando la Fera 2025 - Suoni, sapori e tradizioni” con tante manifestazioni che ruotano intorno alla fiera latianese, dal 18 settembre al 5 ottobre 2025, tra incontri con gli autori, laboratori esperienziali, serate musicali, passeggiate solidali, la storica "Sagra ti li stacchioddi" organizzata dalla Pro Loco latianese. 



Riportiamo di seguito il programma completo degli eventi: 


- 18 settembre in occasione della Settimana Europea della mobilità, incontro “Sperimentiamo le strade scolastiche” e donazione dei caschi da bicicletta presso l’istituto Croce – Monasterio a partire dalle 07:50;

- 18 settembre alle ore 19:00 presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali, incontro con l’autore Cosimo D’Amone che presenta il libro “I fiori del mirto”;

- 20 e 21 settembre alle 20:30 in Piazza Umberto I, “Latiano Summer Grill”;

- 25 settembre alle ore 19:00 incontro con l’autore Lino Patruno che presenta il libro “Il Sud ha vinto” presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali;

- 27 settembre alle ore 19:00 nella Sala Flora di palazzo Imperiali incontro “Bartolo Longo e il Fico Mandorlato;  

- 27 settembre alle 20:30 in Piazza Umberto I “Rosso di Fera”;

- 28 settembre alle ore 9:00 “Walk for the Cure” passeggiata a sostegno di Komen Italia con partenza da Piazza Umberto I; 

- 28 settembre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso il Centro Polivalente G. Zizzi in via Roma,  micro chippatura e dog agility;

- 29 settembre alle 17:30 nella Sala Flora di Palazzo Imperiali presentazione del “Profilo esistenziale di vita”;

- 30 settembre alle ore 17:00, presso il centro polivalente Graziano Zizzi e Largo Sarli, il laboratorio culinario “Mani in Pasta”;

- 2 ottobre alle 15:30 presso i giardini pubblici celebrazione eucaristica per la “Festa dei nonni e dei nipoti”;

- 2 ottobre in piazza Umberto Primo: alle 20:30 “Logico 2.0” tribute band di Cesare Cremonini; e alle 22:30 Orchestra Mancina in concerto;

- 3 ottobre in Piazza Umberto I alle 21:30 Fred De Palma in concerto;

- 4 ottobre alle ore 10:00, presso il Parco Archeologico Muro Tenente in occasione dell’Appia Day  “Un giorno nell’antica Roma”;

- 4 ottobre alle 21:30 in Piazza Umberto I,  Antonio Castrignanò in concerto;

- 5 ottobre alle ore 12:00, 47ª sagra ti li Stacchioddi, in Piazza Umberto I.


--------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet