Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

martedì 11 marzo 2025

"Antichi percorsi di sostenibilità": il cammino proposto da Officina Didattica In Natura in programma domenica

Officina Didattica in Natura propone per domenica prossima 16 marzo 2025 un cammino tra storia, natura e sostenibilità, immersi nelle campagne latianesi. 

"Questa esperienza - si legge in una nota - ti porterà alla scoperta di luoghi dal grande valore storico e ambientale, dove potrai ascoltare racconti sulle tradizioni locali e sul sostenibile utilizzo delle risorse ambientali nel tempo".

Queste le tappe del cammino: 

- Masseria Asciulo: un’antica struttura rurale simbolo della tradizione agricola pugliese.

- Chiera rurale di San Donato: un luogo di culto immerso nel verde, custode di storia e spiritualità. 

- Neviera: un ingegnoso esempio di conservazione delle risorse nei tempi passati.

- Masseria Cultura: un centro di valorizzazione delle tradizioni locali e della sostenibilità. 

- Chiesa rurale di Santa Maria della Selva: un piccolo ma prezioso luogo di fede incastonato nel paesaggio. 


Durante il percorso, esperti e accompagnatori ti accompagneranno in un viaggio nel tempo, illustrando l’importanza della gestione consapevole delle risorse e delle tecniche di sostenibilità adottate nel corso dei secoli. 


Al termine della passeggiata, ci sarà una degustazione di olio extravergine d’oliva a cura di Giuseppe Caforio e del Frantoio oleario Asciulo, per conoscere i segreti di una delle eccellenze pugliesi, nonchè degustazione enogastronomica con prodotti locali selezionati da Officina Didattica in Natura, per assaporare i sapori autentici del territorio. 


Prenotazione obbligatoria entro le ore 13:00 del 14 marzo 2025

Info & prenotazioni: Whatsapp +39 3404660696


Costi: 10 euro (soci), 20 euro (non soci), gratuito per i minori accompagnati.


Un’esperienza aperta a tuttə, perfetta per chi ama la natura, la storia e i sapori autentici della nostra terra. Non perdere questa occasione unica di esplorare il cuore della Puglia in modo consapevole e coinvolgente! 


---------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet