Mostra fotografica βππ₯ πππ«ππ§ππ’π¬π¦π¨ πππ π₯π’ ππ§π§π’ ππππππ§ππ π§ππ’ π«ππ©π¨π«πππ π ππ’ ππ’π¨π―ππ§π§π’ πππ₯ππ§ππ’π§π’β
VenerdΓ¬ 4 ottobre, alle ore 19.00, presso il Centro Polivalente βGraziano Zizziβ inaugurazione della mostra βππ₯ πππ«ππ§ππ’π¬π¦π¨ πππ π₯π’ ππ§π§π’ ππππππ§ππ π§ππ’ π«ππ©π¨π«πππ π ππ’ ππ’π¨π―ππ§π§π’ πππ₯ππ§ππ’π§π’ β, curata da Salvatore Luperto e Anna Panareo.
Un evento inserito nel ricco calendario de La Fera 2024 che ripercorrerΓ , attraverso gli scatti fotografici di Giovanni Valentini e la musica, i due reportages significativi che lo studioso ha realizzato sul campo, nello specifico nei luoghi in cui la taranta ancora mordeva piΓΉ forte: Galatina e NardΓ².
I curatori della mostra illustreranno i due servizi fotografici e la figura dellβautore, Giovanni Valentini, che oltre ad essere lβautore di questi preziosi scatti era anche artista e ricercatore tra arte e scienza, un precursore dellβarte cyborg. Un evento imperdibile per gli amanti della storia salentina e dellβarte.
Ospite dβeccezione della serata sarΓ Sergio Blasi, giΓ Sindaco di Melpignano e ideatore della ππ°π΅π΅π¦ π₯π¦πππ’ ππ’π³π’π―π΅π’.
A seguire il concerto in Piazza Umberto I del CGS Canzoniere Grecanico Salentino, il primo gruppo di musica popolare salentina ad essersi formato in Puglia.
---------------------------------------------------------------
LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet