Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

mercoledì 9 settembre 2020

Il candidato Ruggiero auspica una "scuola di qualità" a Latiano

Riceviamo e pubblichiamo:

Ruggiero: “Puntiamo sull’edilizia scolastica per una scuola di qualità a Latiano”

“La situazione degli edifici scolastici a Latiano è la cartina di tornasole dell’incapacità amministrativa della coppia Maiorano-De Punzio”. Così il candidato sindaco Claudio Ruggiero sulla situazione generale dell’edilizia scolastica della città.

“Analizzando gli eventi degli ultimi cinque anni, voglio ricordare l’attacco perpetrato dall’amministrazione ai danni della nuova scuola materna di via Scazzeri quando si pensò di destinarla a caserma dei Carabinieri strappandola ai bambini e alle famiglie. La loro incapacità di trovare una soluzione alternativa fu bloccata fortunatamente solo grazie alla forza e alla costanza dei genitori e della società civile latianese. 

Peggio ancora sono riusciti a fare in Consiglio comunale e in giunta quando hanno privato la collettività latianese della Scuola Media Croce Monasterio promettendo che “avremmo avuto un istituto superiore con indirizzo specifico a Latiano” e, contestualmente, “che le risorse risparmiate sarebbero servite a ottimizzare la situazione degli altri edifici”. 

In quella occasione il presidente del Consiglio comunale dichiarò in una assemblea pubblica con i genitori e la scuola “di far diventare la Bartolo Longo una cittadella dell’istruzione”. 

A fine mandato, però, la realtà parla un linguaggio diverso: una scuola media completamente chiusa; l’indirizzo specifico della scuola superiore, non approvato dal colleggio dei docenti del Palumbo con la conseguente permanenza a Brindisi dell’Istituto lasciando a Latiano una semplice succursale (eppure questo importante obiettivo era stato raggiunto dalla giunta Zizzi quando ero vicesindaco, dopo che per 30 anni non era stato fatto nulla); della cittadella dell’istruzione nemmeno l’ombra con la Bartolo Longo che è ancora dopo anni un cantiere incompleto e i lavori sul primo plesso fermi da troppo tempo. Infine, grazie alla “(in)capacità amministrativa” tanto decantata, abbiamo perso le mense scolastiche in loco per le scuole elementari, da sempre fiore all’occhiello per qualità e gestione.

È giunto il momento di cambiare e completare immediatamente i lavori al primo plesso della Bartolo Longo. Occorre attivare un’azione efficace ed efficiente per sbloccare la situazione della palestra crollata e dare finalmente un refettorio e una mensa dignitosa alla Bartolo Longo, destinando i locali adiacenti alla palestra mettendo a disposizione le risorse provenienti dal Recovery Fund. In questo modo si potrà tornare a cucinare in loco con la possibilità di far fronte alle esigenze anche delle classi a tempo pieno della scula “Filippo Errico”.  

È finito il tempo in cui si inseguivano le emergenze o addirittura si creavano interventi propagandistici a pochi mesi dalle elezione. Quando amministreremo questa città il primo impegno sarà quello di lanciare gli Stati Generali della Scuola, coinvolgendo le autorità scolastiche, le rappresentanze dei genitori e gli enti di grado superiore (Provincia e Regione) per fare un bilancio, individuare le esigenze e programmare gli interventi che ci consentiranno di ottimizzare le risorse. Siamo convinti che solo dando un luogo dignitoso ai docenti per svolgere al meglio il loro lavoro, possiamo rilanciare la scuola e avviare insieme alle istituzione scolastiche una rete di collaborazione che consenta anche di ottimizzare i servizi alle famiglie e far fronte in maniera mirata alle situazioni di disagio e svantaggio”.

(comunicato a cura dell'ufficio stampa della coalizione Ruggiero Sindaco)


----------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2002!

Il Candidato De Punzio ringrazia Vizzino e Matarrelli per il rifacimento di una strada rurale

Riceviamo e pubblichiamo:


"Comunicato stampa - Avviati i lavori per il rifacimento del manto stradale sulla via rurale che collega la provinciale Mesagne-Latiano alla vecchia strada dell’ex macello cittadino.


LATIANO – Sono iniziati nella mattinata di ieri, martedì 8 settembre, i lavori per il rifacimento del manto stradale sulla viarurale che collega la provinciale Mesagne-Latiano alla vecchia strada dell’ex macello cittadino. A darne notizia, il candidato Sindaco e consigliere comunale uscente Salvatore De Punzio, che ha accolto le istanze di tanti cittadini facendosi promotore presso il Comune di Mesagne, nel cui perimetro rientra l’intero percorso stradale, dell’iter procedurale che in questi giorni viene portato a compimento.

«Si tratta di un altro importante risultato raggiunto grazie al lavoro di mediazione condotto da me – dichiara Salvatore De Punzio – e dall’assessore all’urbanistica uscente Massimiliano Baldari. Voglio ringraziare pubblicamente il Sindaco di Mesagne Toni Matarrelli e il Consigliere regionale Mauro Vizzino, ai quali sono legato da un rapporto di amicizia e profonda stima, che si sono impegnati affinché l’intervento di riqualificazione fosse possibile.

La strada, situata in agro di Mesagne e ampiamente utilizzata anche e soprattutto dai cittadini di Latiano, dopo i numerosi incontri che ci sono stati per definire lo svolgimentodei lavori, sarà asfaltata interamente a spese del Comune di Mesagne.Posso anticipare– conclude De Punzio –che non sarà l’unica. Stiamo lavorando affinché lo stesso tipo di intervento possa riguardare altre strade rurali simili, percorse dai cittadini di entrambi i Comuni».

(comunicato stampa a cura dell'addetto stampa della coalizione De Punzio Sindaco)



------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2002!

Il candidato Ruggiero: "maggiore attenzione al benessere degli animali"

Riceviamo e pubblichiamo:


"Comunicato stampa - Ruggiero: “Vogliamo una Latiano attenta al benessere degli animali”


L’elenco delle priorità a Latiano è davvero lungo. Occorre lavorare con coerenza, capacità e coraggio per affrontarle tutte. In questa listaun posto di rilievo,a nostro avviso,lo ricopre la convivenza tra cittadini e animali che, molto spesso per mancanza di strutture e disinteresse degli amministratori locali, diventa un vero e proprio problema sanitario e di sicurezza tanto per gli animali quanto per le persone. I latianesi non hanno mai avuto in passato un punto di riferimento su questi argomenti. Come coalizione crediamo sia giunto il momento di istituire uno sportello comunale per il benessere animale, volto alla risoluzione delle problematiche degli animali d’affezione e del randagismo,con il riconoscimento territoriale dello stato di colonia felina e cane di quartiere. 

Attualmente nel bilancio del Comune tante risorse ogni anno vengono destinate all’ospitalità di un numero imprecisato di cani di Latiano in un canile di Carovigno. A nostro avviso occorre realizzare nella nostra città un rifugio per randagi che accolga anche i cani dei comuni limitrofi. Una idea che potrà essere realizzata attraverso lo strumento del project financing. A questo progetto potremmo affiancare un servizio sanitario, con l'ausilio di veterinari della ASL, per la tutela di cani e gatti randagi presenti sul territorio e la possibilità, dopo verifica di idoneità igienico sanitaria e sicurezza, della reintroduzione sul territorio con il collocamento di cucce e abbeveratoi pubblici per il benessere degli stessi. Queste idee si possono concretizzare grazie all’aiuto delle associazioni animaliste già presenti e/o di semplici volontari.

Per quanto riguarda i cani di proprietà abbiamo in programma di utilizzare un terreno comunale in disuso autogestito dai cittadini o dalle associazioni per la realizzazione di un'area dog park. Daremo corso, quindi, ad unarichiesta già protocollata al Comune di Latiano nel mese di ottobre 2019 ma rimasta al momento inevasa. Il dog park verrà dedicato allo svago dei cani in tutta sicurezza andando così a convogliare le esigenze di tanti cittadini possessori di animali. Progetti semplici che vanno nella direzione di attuare una città ‘pet friendly’ nel rispetto della convivenza civile tra animali e persone". 

(comunicato a cura dell'ufficio stampa della coalizione Ruggiero Sindaco)



-----------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2002!

domenica 6 settembre 2020

Domani si presenta la coalizione della candidata Rizzo (Fdi)

Riceviamo e pubblichiamo: 













-------------------------------------------------------------- 

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, sul web dal 2002! 

venerdì 4 settembre 2020

L'Us Latiano ha il suo bomber: signore e signori ecco a voi Mino Tedesco

Mentre ha avuto inizio la preparazione precampionato, con il raduno degli oltre 30 uomini messi a disposizione di mister Costantini, il diesse Mero nelle scorse ore ha messo a segno un altro importante colpo, riuscendo a portare alla corte del presidente Pierpaolo Gemma l'attaccante d'esperienza Cosimo Tedesco. Calciatore con un palmares di tutto rispetto, Tedesco vanta 15 reti in serie C e ben 116 centri in serie D. 

Si infiamma, dunque, la torcida rossoblù che sogna grazie a quest'altro innesto di tutto rispetto, in grado di portare qualità ed esperienza nella compagine latianese. 

Nei giorni scorsi, inoltre, si sono uniti alla truppa rossoblù i seguenti calciatori:

il latianese Alessio Carteni che non ha certo bisogno di presentazioni, essendo ormai uno dei pilastri del calcio rossoblù;

Mattia Caliandro, centrocampista, ex Virtus Francavilla e Mesagne; 

Cosimo Mero, attaccante dinamico e veloce, già in mostra la scorsa stagione;

Vincenzo D'Angelo, anche lui latianese, un difensore con trascorsi eccellenti che torna a vestire la casacca della sua città;

Nico Allegrini, centrocampista brindisino che ha militato oltre che nel Brindisi con il Crevalcore, nonchè a Pisticci, Mesagne, Manduria, Montalbano, Polignano, Botrugno e Avetrana. 


FORZA US LATIANO CALCIO!!!


-----------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, rossoblù da sempre, su internet dal 2002!

giovedì 3 settembre 2020

Domani la presentazione della coalizione di De Punzio

Riceviamo e pubblichiamo: 









---------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: diamo voce ai latianesi, su internet dal 2002!

martedì 1 settembre 2020

Visite guidate in costumi d'epoca: così rivive Palazzo Imperiali

Riceviamo e pubblichiamo: 


"LATIANO: Tornano le visite guidate in costume d’epoca a Palazzo Imperiali. 

Torna a Latiano, domenica 6 settembre dalle 18.30, l’appuntamento con “INVITO A CORTE”, visite guidate in costumi d’epoca a Palazzo Imperiali. Inserito nel cartellone estivo del Borgo della Via Appia organizzato dall’Amministrazione Comunale, questo anno le visite guidate verteranno sulla Famiglia dei Marchesi Imperiali. Confermata la presenza di  Giovanni Palazzo con la Mostra Filatelica “EVOLUZIONE POSTALE DAL 1600 AL 1877”. 

L’evento è curato dal "Gruppo Storico Città di Latiano" in collaborazione con l’Ente Nazionale Attività Culturali, la  Biblioteca di Comunità e con la sartoria mesagnese Meghy costumes d’Epoque. Media Partner Idea Radio. 

Questo anno per via dell’emergenza Covid-19 sarà obbligatorio prenotare l’ingresso (gratuito) al n. 3351453468. 

In base all'ordinanza 336/2020 della Regione Puglia con decorrenza 13 agosto, sarà obbligatoria la mascherina anche all'aperto. 

(Comunicato a cura del Gruppo Storico Città di Latiano)


-----------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2002!