Come contattarci:

L'indirizzo di posta elettronica cui inviare comunicati stampa e interventi è il seguente: latiano.splinder@libero.it

I gestori del blog declinano ogni responsabilità in merito a testi inviati dai lettori. In particolare apponendo la propria firma sui comunicati e/o interventi, l'autore si assume ogni responsabilità riguardo al contenuto degli stessi.

martedì 31 dicembre 2024

Manca poco al Capodanno in Piazza di Latiano, con "BigMama - il party più amato d'Italia"

Si limano gli ultimi dettagli organizzativi in vista del grande concerto del “Capodanno in Piazza” latianese, che questa sera a partire dalle ore 22,30 con “BigMama - Il party più amato d’Italia” nei giardini pubblici scatenerà musica, spettacolo ed energia, con divertimento e coinvolgimento per tutte le età, così come promesso dai curatori. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Latiano, la partecipazione è libera e gratuita. 



Si potrà aspettare l’inizio del nuovo anno - ha dichiarato il sindaco Mino Maiorano - con uno spettacolo coinvolgente. L’abbiamo voluto fare per far condividere questi momenti sia ai più giovani che ai meno giovani, ovviamente chi vorrà venire dai paesi limitrofi sarà ben accolto. Vorrei ringraziare tutta l’Amministrazione comunale, in particolare il consigliere delegato Giovanni Bruno che materialmente si è impegnato nell’organizzazione dell’evento”. Giovanni Bruno: “Si tratta di uno show fatto da ballerine e ballerini, strumenti e voci dal vivo, insomma uno spettacolo itinerante bellissimo e coinvolgente che promette di conquistare i presenti”.


PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA



-----------------------------------------------------
LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

lunedì 30 dicembre 2024

Gabriele Argentieri rassegna le dimissioni dal Consiglio Comunale. Il testo letto al termine del consiglio comunale odierno

Riceviamo e pubblichiamo:


“Comunico le mie irrevocabili dimissioni dal Consiglio Comunale di Latiano a far tempo dall'1 gennaio 2025 e, pertanto, la mia contestuale decadenza dalla carica di Presidente della Pubblica Assise Cittadina.
Concludo questa esperienza di Consigliere Comunale dopo ormai circa quindici anni, nel corso dei quali ritengo di aver servito la mia comunità cittadina con impegno qualificato, con correttezza ed educazione, ma certamente non senza errori. 

Ringrazio tutti coloro con i quali mi sono relazionato in ragione del mio mandato politico, in particolare ringrazio i Consiglieri che mi hanno onorato dell'essere stati componenti delle Assemblee da me presiedute sin dall'anno 2015 a tutt'oggi.
Ringrazio il Sindaco Mino Maiorano, esempio di dedizione totale al mandato, a costo di ogni sacrificio. 

Ringrazio Mauro Vitale, con il quale, sin dal primo giorno da Consigliere Comunale, ho avuto una sintonia ed un dialogo mai interrotti (anche nei giorni delle scelte più radicali, che pure mi hanno profondamente interrogato e messo in discussione).
Ringrazio Giovanni Bruno e la sua famiglia, per il rapporto che viene sempre prima delle vicende politiche. 

Ora è giusto che io mi prenda una pausa dalla politica attiva, per dedicarmi alla mia famiglia, alla professione ed ai miei numerosi altri impegni.
Con chi mi subentrerà in Consiglio Comunale saranno ben 12, su 16, i candidati nella lista “M'impegno” che, nel corso di questa consiliatura, hanno avuto l'opportunità di fare esperienza nell'Istituzione cittadina. 

Proseguirò l'impegno, da me tenuto anche ben prima della mia elezione al Consiglio Comunale (avvenuta nell'anno 2010), al servizio dei miei concittadini, per tutto quanto ancora potrò.
Questa giusta pausa servirà anche a comprendere, nel tempo, modi e forme di un mio eventuale ritorno alla politica attiva, allorquando la comunità ne dovesse avvertire l'utilità. 

Mi auguro che l'Amministrazione Comunale in carica giunga alla scadenza naturale del proprio mandato (primavera 2026), completando tutto quanto sin qui intrapreso e realizzando - già dal prossimo Bilancio - una base programmatica essenziale che possa divenire patrimonio condiviso, in vista delle prossime elezioni comunali, anche da coalizioni differenti e concorrenti tra loro. 

Il tanto di buono che, a mio parere, è stato realizzato - sotto i profili sociale, culturale, ambientale, infrastrutturale ed organizzativo dell'Ente - nel corso di questi circa dieci anni di Amministrazione Comunale, peraltro in una contingenza storica singolarmente complessa, sono convinto che sarà meglio apprezzato nel prossimo futuro. 

L'anno 2025, anno del Giubileo, segni l'affermazione della concordia e della concretezza nella politica latianese.
Latiano, 30 dicembre 2024”. 


————————————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, online dal 2001

Oggi si riunisce l’ultimo Consiglio Comunale dell’anno

E’ convocato il Consiglio Comunale per le ore 9,00 di oggi, lunedì 30 dicembre 2024, in seconda convocazione per domani alla stessa ora, presso la Saletta Imperiali (via Spinelli), per la trattazione dei seguenti argomenti iscritti all’Ordine del Giorno: 





-Comunicazioni del Sindaco

-Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex Art. 20 D.lgs 19/08/2016 n. 175 : Approvazione. 

-Immobile comunale “Pio Istituto Caterina Scazzeri” Viale Cotrino – Comodato d’uso alla Asl Brindisi. Approvazione nuovo schema di contratto. 

-Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026. Ratifica della Deliberazione di Giunta Comunale n. 162 del 03.12.2024 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000.

-Comune di Latiano c/ Restaurea srl. Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di sentenza del Tribunale di Brindisi n. 1223/2024. Provvedimento di ripiano ai sensi dell`art. 194, comma 1, lett. a), del D.lgs. n. 267/2000. Variazione di bilancio.

-Regolamento comunale per l`istituzione del Garante della persona con disabilità - Approvazione. 

-Regolamento comunale sull`istituzione della figura del garante dei diritti dell`infanzia e dell’adolescenza – Approvazione.

-Interpellanza presentata dal Consigliere Comunale Angelo Caforio relativa alla questione politica a seguito delle dimissioni del Vice Sindaco Sig. Mauro Vitale e del Consigliere Comunale Sig. Andrea Deserto.

-Mozione presentata dal Consigliere Comunale Angelo Caforio avente ad oggetto: “Azienda Speciale Pio Istituto Caterina Scazzeri”.

-Ordine del giorno presentato dal Sindaco Cosimo Maiorano avente ad oggetto: “Rendere effettivo il diritto alla salute mediante rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale e la valorizzazione del personale”.

I lavori del Consiglio Comunale verranno trasmessi in diretta sul canale Youtube IdeaRadio nel Mondo. 



--------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

domenica 29 dicembre 2024

2024: anno d’oro per l’ASD Olimpo Latiano

La società sportiva latianese Olimpo celebra una stagione straordinaria, ricca di premi prestigiosi e successi sia personali che di gruppo. 

Durante la cerimonia del “Fidal Brindisi Activity Awards 2024”, svoltasi a Ceglie Messapica il 22 dicembre scorso, l’Asd Olimpo Latiano ha raccolto riconoscimenti per le sue performance sia individuali che di squadra. 

Il risultato più significativo è senza dubbio il primo posto dell’Olimpo Latiano nel prestigioso circuito “Sulle Vie di Brento 2024”, totalizzando il punteggio straordinario di 2966 punti ottenuti nelle 16 gare disputate. 


Abbiamo incontrato il presidente del sodalizio latianese, Gianfranco Montanaro: “Ci siamo aggiudicati il circuito Sulle vie di Brento. composto da 16 tappe disputate nei vari centri della provincia di Brindisi, grazie ai punteggi attribuiti a livello personale ai nostri atleti. E’ un successo frutto di grande impegno e determinazione, che ci permetterà di organizzare una tappa del prestigioso circuito regionale CorriPuglia”. 

Si tratta di un risultato che premia il duro lavoro degli atleti, della società e dei dirigenti dell’Olimpo Latiano, che si conferma un valido punto di riferimento nel panorama sportivo pugliese. 

La capacità di coinvolgere atleti di tutte le categorie e di garantire prestazioni di alto livello in ogni gara, ha reso la Olimpo una realtà aggregante e vincente. 

Ritorna così a Latiano, dopo diversi anni, il CorriPuglia: la sua presenza a Latiano nel 2025 sarà un’occasione unica per valorizzare il territorio, attirando atleti da tutta la regione e coinvolgendo i cittadini di ogni età in una grande giornata di festa e sport.   


 

Questi gli atleti dell'Olimpo Latiano che sono stati premiati nel circuito “Sulle vie di Brento”, nelle rispettive categorie:




-Giuseppe Grassi atleta dell’anno Master

-Maria Madaghiele 1° SF 50 (229 punti)

-Antonietta Siena 3° SF 40 (126 punti)

-Giuseppe Grassi 1° SM 40 (296 punti)

-Francesco Rizzo 2° SM 40 (264 punti)

-Rosario Lamarina 1° SM (166 punti) 

-Marco Pagliara 4° SM (95 punti)

-Alessandro Lamendola 1° SM 35 (186 punti)

-Mario Vetrano 3° SM 35 (158 punti)

-Massimo Lattanzio 5° SM 45 (80 punti)

-Massimo Palma 3° SM 50 (182 punti)

-Rocco Gioia 4° SM 55 (150 punti)

-Felice Prudentino 1° SM 60 (278 punti)

-Sergio Pesce 1° SM 65 (252 punti)


 

Resta sempre importante, inoltre, l’impegno dell’Asd Olimpo Latiano nel settore giovanile: “Siamo nati per il settore giovanile – prosegue Gianfranco Montanaro - poi col tempo si sono aggregati numerosi Master. Quel che ci ha caratterizzato è che a partire dal 2015 siamo stati presenti nelle scuole con i nostri progetti. Inoltre molto apprezzata è anche la manifestazione sportiva “Il ragazzo e la ragazza più veloce”, un appuntamento molto atteso dalla cittadinanza. Quest’anno inoltre abbiamo organizzato anche la staffetta sotto le stelle in memoria di Matilde Chionna. Ma il nostro impegno con e per i giovani c’è sempre stato: basti pensare che nel 2016 abbiamo ricevuto il riconoscimento di società emergente nel settore giovanile. Abbiamo anche organizzato dei campi estivi con i ragazzi, nonché gite, escursioni. Negli anni scorsi anche diversi incontri culturali, come conferenze sull’alimentazione e presentazione di libri a tema. Quest’anno abbiamo anche ripristinato, in occasione di queste festività natalizie, le attività laboratoriali nella nostra sede operativa di vico Desiderato. Il mio ringraziamento - conclude Montanaro - va al team degli istruttori: Angelo Barbaro, Rocco Gioia, Piero Palma, Maria Madaghiele, Antonella Capodieci, Zaccaria Raoui, Massimo Palma. Attualmente ci alleniamo sia a Cotrino che nella palestra della Scuola Monasterio, ma sosteniamo anche un allenamento settimanale in pista a Oria con la categoria Esordienti, ragazzi e cadetti”. 


------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

 

sabato 28 dicembre 2024

In programma oggi a Latiano la 43esima Marcia cittadina della Pace

Si rinnova questa sera l'appuntamento con la "Marcia cittadina della Pace", arrivata alla 43esima edizione (nata nel 1982 su iniziativa di don Antonio Ribezzi). Partenza ore 18,45 dalla Chiesa Madre. 










----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

venerdì 27 dicembre 2024

Questa sera a partire dalle ore 21 Dj Eclipse presso Zero Kitchen Bar

Riceviamo e pubblichiamo: 













----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

giovedì 26 dicembre 2024

Questa sera a S. Antonio c'è il Concerto di Santo Stefano, a cura della Pro Loco

Grande appuntamento questa sera, giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 19:00 presso la Chiesa di S. Antonio a Latiano, con lo speciale evento musicale appositamente pensato per celebrare la festa di Santo Stefano: la XXVIII edizione del Concerto di Santo Stefano, a cura della Pro Loco. 



Quest'anno ci sarà il gruppo musicale Damadakà si esibirà con la performance dal titolo “Quanno nascette Ninno“, un viaggio emozionale nella tradizione musicale natalizia. 

Il concerto, che affonda le radici nella cultura popolare, si distingue per l’interpretazione di brani che raccontano la nascita di Gesù, mescolando melodie tradizionali e arrangiamenti originali che richiamano la magia del Natale. 

Un’occasione unica per vivere l’atmosfera festiva attraverso la musica dal vivo, ingresso libero e aperto a tutti. 





DAMADAKA'. Il gruppo nasce agli inizi degli anni ‘90 cominciando una propria ricerca sulle origini delle tradizioni e della musica popolare del Sud Italia, muovendosi nella direzione del recupero di una memoria musicale. 

La passione per la musica corale, il ritrovarsi nelle feste tradizionali, il cercare oltre l’ufficialità di testi scritti e musiche conosciute altri segni della tradizione popolare, sono state le motivazioni comuni che hanno disegnato la fisionomia attuale del gruppo. 
La loro formazione proviene direttamente dalla scuola degli anziani, apprendendo le forme di suono, canto e ballo durante i rituali e le feste religiose. 
Nel rispetto delle loro origini e della loro identità i Damadakà propongono  un proprio percorso sulla base di linguaggi tradizionali arricchendoli talvolta con elementi di novità espressiva. 
Il risultato è una nuova interpretazione di quest'antica musica senza tradirne l'essenza, riaffermando la fondamentale importanza della parola cantata (dal sito www.damadaka.it) - credit foto: Claire Pantalacci .


----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog dei latianesi, su internet dal 2001

domenica 22 dicembre 2024

Pomeriggi Musicali: appuntamento alle 18.30 al Centro Polivalente (ex Mercato Coperto)

Questa sera alle ore 18.30 presso il Centro Polivalente (ex Cinema Tanzarella) alcuni musicisti latianesi si esibiranno in un concerto "Un mantice che attraversa epoche e generi musicali". 

I latianesi oggi, domenica 22 dicembre 2024, potranno ammirare ed applaudire gli artisti Vincenzo De Nitto, Oronzo D'Urso, Annachiara De Nitto, Flavia Madaghiele, Giuseppe De Nitto e Antonio D'Urso. 

Un evento a cura di: Amministrazione comunale di Latiano, Collettivo di ricerca culturale e Associazione Pro Loco. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.  





--------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: il blog di tutti i latianesi, online dal 2001

mercoledì 18 dicembre 2024

Domani sera a Cotrino c’è “InCanto di Natale”

Appuntamento domani sera alle ore 19,30 presso il Santuario dedicato alla Madonna S.S. di Cotrino con il concerto “InCanto di Natale”, organizzato dall’Istituto Comprensivo di Latiano, in cui si esibiranno il Coro “Arcobaleno delle note” e l’Orchestra Scolastica dell’Istituto Comprensivo. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. 











------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet 

Palestra del Liceo Palumbo dedicata a Matilde Chionna

La palestra del Liceo "Ettore Palumbo" di Brindisi è stata dedicata a Matilde Chionna, giovanissima studentessa latianese tragicamente scomparsa il 25 febbraio 2024 a causa di un incidente stradale. 

La palestra dell’istituto brindisino di recente interessato da lavori di riqualificazione e adeguamento, è stata dedicata a Matilde nel corso di una cerimonia cui hanno preso parte, oltre agli studenti, alla dirigente scolastica Maria Oliva e al parroco della Cattedrale di Brindisi don Mimmo Roma, i genitori della ragazza, giovane promessa della pallavolo che frequentava la III A del Liceo Palumbo. 





------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet

lunedì 16 dicembre 2024

Venerdì sera c'è "Una Luce nella Notte"

Riceviamo e pubblichiamo:


“L’Amministrazione comunale di Latiano e l’Associazione ALA (Ass. Lavoratori Autonomi) con la partecipazione delle Cooperative Sociali del territorio, organizzano: 

“UNA LUCE NELLA NOTTE”


Tieni accesa la fiamma del tuo cuore e non ti sentirai mai al buio!

Una serata magica, dedicata ai bambini, alle famiglie e alla solidarietà, perché il Natale è anche questo, donare luce, gioia e speranza.




Quando: VENERDì 20 DICEMBRE

Ore: A PARTIRE DALLE 18:30

Dove: PIAZZA UMBERTO I - PIAZZA CAPITAN D’IPPOLITO - VIA ROMA 



Cosa sarà possibile trovare:

-Golosità Natalizie

-“Incanto di Natale”- Pachamama

-Performance Itinerante con trampolisti bianchi e luminosi, bolle di sapone, musica, danza e poesia. 

-Mercatini Natalizi 

-Attrazioni per bambini

-Banchetto solidale Caritas - durante la serata sarà possibile donare scarpette e abiti per bambini


—————————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet 

giovedì 12 dicembre 2024

Domenica c'è il cammino "Continente Masseria", a cura di Officina Didattica in Natura

Riceviamo e pubblichiamo: 

"Officina Didattica in Natura organizza il Cammino “Continente Masseria”

L’idea del Cammino “Continente Masseria” scaturisce dalla lettura del libro “Continente Masseria. Alle radici del Sud mediterraneo” di Rosario Jurlaro. L’opera dello storico e giornalista francavillese celebra il mondo rurale della Puglia, in particolare il paesaggio, la cultura e le tradizioni legate alle masserie, strutture agricole tipiche della regione.

Nel suo libro, Rosario Jurlaro esplora le masserie come luoghi simbolo di una civiltà contadina, soffermandosi sulla loro architettura, le attività che vi si svolgono e il loro legame con il territorio. L'autore racconta storie di vita quotidiana, lavoro e ritualità legate alle masserie, arricchendo il testo con riflessioni storiche e antropologiche.

Continente Masseria si configura come un viaggio nel tempo, in cui passato e presente si intrecciano, evidenziando l'importanza di preservare queste strutture per il loro valore culturale. Le masserie sono presentate come emblema di un mondo in cui tradizione, natura e architettura si fondono in un equilibrio unico. Proprio da questa prospettiva è scaturito l’interesse per un cammino che promuova valori di sostenibilità culturale, ambientale ed economica, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il Cammino “Continente Masseria” è un percorso di 10 km che si snoda attraverso l'area rurale a nord-est di Latiano, con partenza e arrivo presso Masseria Marangiosa. L’itinerario attraversa le contrade di Ospedale, Grottole, Tussano e Coltura, offrendo l’opportunità di visitare luoghi di interesse come la Neviera, le masserie storiche, le cripte rupestri e di ammirare alberi monumentali.

Al termine del cammino, presso la Masseria Marangiosa, i partecipanti saranno accolti con una degustazione enogastronomica di prodotti tipici della Masseria, accompagnati dai vini dell’azienda vinicola Domiziano.

Il raduno è fissato per le 7:30 presso il piazzale antistante il Caffè Piccadilly (via Cristoforo Colombo, 2), da dove si partirà per raggiungere la Masseria Marangiosa.

Iscrizione entro le ore 20:00 del 12/12/2024


Officina Didattica in Natura APS

Via Mustich, 8

72022 Latiano (Br)

Cell. +39 380 6334006


------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet