Riceviamo e pubblichiamo:
"EDUCARE IN NATURA: primo incontro per l’agriasilo della Scuola dell’Infanzia di via Baracca
Oggi il progetto “Educare in Natura” ha iniziato a prendere forma con il primo incontro di progettazione per la definizione delle caratteristiche della nuova area verde della Scuola dell’Infanzia di via Baracca.Il primo incontro convocato ha visto la partecipazione del prof. Ezio Del Gottardo dell’Università del Salento, dei dirigenti Lucia Errico e Savino Martucci, delle professioniste di Insite, lo studio dell’architetto Alessio Carbone incaricato della progettazione, e del sindaco Mino Maiorano, che ringrazio per la preziosa presenza.
L’obiettivo di “Educare in Natura” è la creazione di un vero e proprio agriasilo, in cui gli spazi verdi diventeranno un laboratorio educativo all’aperto.
Tra gli interventi previsti:
-Raccolta dell’acqua piovana per il riciclo
-Piantumazione di alberi che esprimano con i loro colori il tempo e le stagioni
-Percorso sensoriale per camminare a piedi scalzi
-Aula a cielo aperto nel cuore di una pineta
-Casetta sull’albero (a misura di sicurezza)
-Laghetto con piante acquatiche e pesciolini
-Collinetta per sperimentare le altezze
-Suoni e strumenti musicali realizzati con elementi naturali
-Realizzazione di un orto e di un giardino aromatico
Il progetto, ideato dall’Assessorato e sostenuto dagli uffici, finanziato con il Fondo regionale per il sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 (D.Lgs. 65/2017), ha incontrato poi la legge regionale pugliese n. 2/2023, che promuove modelli educativi innovativi basati sul contatto diretto con la natura e la terra, l’apprendimento esperienziale e il rispetto dei ritmi biologici.
Un sentito ringraziamento a tutte le persone presenti stamattina per il confronto costruttivo e la condivisione di idee preziose, fondamentali per dare vita a un progetto davvero innovativo per la nostra comunità. Finalmente si comincia!
Latiano - 14.10.2025
Monica Albano - Assessore alla Cultura, Istruzione e Ambiente".
-----------------------------------------------------
LA VOCE DI LATIANO: diamo voce ai latianesi, su internet
