mercoledì 22 gennaio 2025

Antonio Anzilotti De Nitto il 24 gennaio all’Olmi con “Radici”

Ritorna il ciclo di incontri “Percorsi di Legalità” a cura dell’Amministrazione comunale di Latiano, un’iniziativa finalizzata a sensibilizzare sui valori della legalità, della trasparenza, del rispetto dell’altro, attraverso le forme dell’arte, della poesia, della musica e della creatività umana. 


Il primo appuntamento, con un'attenzione particolare al Giorno della Memoria, all'importanza di preservare i diritti umani e la dignità, è in programma venerdì 24 gennaio 2025, con “RADICI”, un viaggio intimo e storico che esplora il vissuto e le storie di tre uomini, vittima di un regime che li considerava “non degni di vivere”. 



"𝑈𝑛 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑔𝑜𝑔𝑛𝑎.

𝑈𝑛 𝑝𝑢𝑔𝑖𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑑𝑎𝑙 𝑡𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜.

𝑈𝑛 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜.

𝑈𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀".


--> Ore 10:00 – Per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane  

--> Ore 20:00 – Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria  


Prenotazioni: Biblioteca "G. De Nitto", Piazza Umberto I  

Tel. 0831 729465


Un appuntamento a cura dell’Amministrazione comunale di Latiano - Assessorato alla Cultura . 


-----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: dal 2001 diamo voce ai latianesi, su internet