martedì 29 settembre 2020

Il Gruppo Storico Città di Latiano tira le somme, al termine della stagione estiva segnata dal Covid

Riceviamo e pubblichiamo:


"IL GRUPPO STORICO LATIANESE CONCLUDE IN BELLEZZA LE RIEVOCAZIONI ESTIVE. 

Nonostante il Covid abbia fatto saltare il III° Corteo Storico di S. Margherita, l’Associazione di Promozione Sociale latianese, si è resa presente sul territorio con delle iniziative ed eventi che hanno portato i rievocatori oltre che a Latiano, anche a Oria, Francavilla Fontana e Lecce.

Dopo la riapertura post-covid il C.D. ha lavorato ad un Video-fotografico sulla storia/legenda di S. Margherita che è stato presentato durante le celebrazioni (in forma ridottissima) della Festa Patronale di Luglio, ed ha avuto un grandissimo successo sui social network. 

Successivamente l’associazione si è messa a lavoro per la seconda edizione di “Invito a Corte – visite guidate in costume d’epoca a Palazzo Imperiali”, che si è svolta, domenica 6 settembre u.s. presso Palazzo Imperiali.

Con la ormai collaborazione avviata con l’Associazione VIII LEGIO AUGUSTA SALENTO, il Gruppo Storico Città di Latiano, ha partecipato a due eventi: a Oria e a Lecce, presso il Parco Archeologico di Rudiae.

A chiusura delle rievocazioni estive, domenica 27 settembre u.s. a Francavilla Fontana, su gradito invito dell’Associazione “Imperiali di Puglia”, i rievocatori latianesi hanno impersonato i Marchesi Imperiali di Latiano ne “la Notte degli Scacchi Viventi”. 

"Le attività non si fermano – commenta il presidente del Gruppo storico Città di Latiano Pierpaolo Di Bello – nei prossimi mesi il direttivo darà il via alla programmazione 2021 dell’associazione". 


-----------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: diamo voce ai latianesi, su internet dal 2002!