mercoledรฌ 31 agosto 2022

Questa sera appuntamento con "Cinema al chiaro di luna", con "Gamberetti per tutti"

Questa sera alle ore 21, per la rassegna cinematografica "Cinema al chiaro di luna", presso l'ex Convento dei Domenicani (Polo Museale) verrร  proiettato il film commedia "Gamberetti per tutti". Ingresso libero e gratuito. 

๐ฟ๐‘œ๐‘š๐‘œ๐‘“๐‘œ๐‘๐‘–๐‘Ž ๐‘๐‘ข๐‘œ̀ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž๐‘“๐‘“๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘ข๐‘’๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘‘๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ; ๐‘œ ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘–๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘ ๐‘œ ๐‘’ ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘๐‘ข๐‘– ๐‘– ๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘–, ๐‘€๐‘Ž๐‘ฅ๐‘–๐‘š๐‘’ ๐บ๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘’ ๐ถ๐‘’๐‘‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐ฟ๐‘’ ๐บ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘œ, ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž. ๐‘‡๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ง๐‘–๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘›๐‘ข๐‘œ๐‘ก๐‘œ, ๐‘€๐‘Ž๐‘ก๐‘กโ„Ž๐‘–๐‘Ž๐‘  ๐ฟ๐‘’๐‘”๐‘œ๐‘“๐‘“, ๐‘œ๐‘“๐‘“๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘ฃ๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘ข๐‘ ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘œ๐‘š๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘’; ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘Ž ๐‘’๐‘ ๐‘’๐‘š๐‘๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’: ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’๐‘›๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘‘๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘ข๐‘œ๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘”๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘–, ๐‘ข๐‘› ๐‘”๐‘Ÿ๐‘ข๐‘๐‘๐‘œ ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘”๐‘Ž๐‘ฆ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ฃ๐‘–๐‘ฃ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘–๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž̀ ๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘™๐‘’๐‘›๐‘›๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘š๐‘Ž ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘”๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’. ๐‘€๐‘Ž๐‘ก๐‘กโ„Ž๐‘–๐‘Ž๐‘  ๐‘’̀ ๐‘ข๐‘› ๐‘ข๐‘œ๐‘š๐‘œ ๐‘‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ, ๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘œ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ ๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘ ๐‘’́ ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ, ๐‘ฃ๐‘–๐‘ฃ๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘ฃ๐‘–๐‘›๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘Ÿ๐‘–๐‘’๐‘ ๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘‘ ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘”๐‘”๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘‘๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’๐‘›๐‘Ž; ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ̀ ๐‘š๐‘Ž๐‘› ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘ข๐‘Ž ๐‘ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘‘๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘ข๐‘› ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘๐‘ข๐‘– ๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘–๐‘“๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘ ๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’, ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘™๐‘’๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–. ๐ผ๐‘™ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘ข๐‘™๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘™๐‘™๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’


---------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

martedรฌ 30 agosto 2022

Durante la processione del SS. Crocifisso un bambino viene salvato dai medici del Perrino dopo aver ingerito una moneta

"Tutto รจ bene quel che finisce bene", cosรฌ recita un adagio, ma รจ stato un brutto spavento quello vissuto da una famiglia latianese domenica scorsa, quando nel pomeriggio un bambino di 4 anni ha inavvertitamente ingerito una moneta da 50 centesimi. La notizia รจ stata riportata oggi sulle pagine de "La Gazzetta del Mezzogiorno". 
I familiari del piccolo hanno provato in ogni modo ad estrarre la moneta, ma inutilmente, cosรฌ chiamati i soccorritori del 118, questi hanno condotto il piccolo presso l'ospedale "Perrino" di Brindisi, dove i sanitari hanno valutato il da farsi, per liberare le vie respiratorie del piccolo dalla moneta. 
Intanto a Latiano si svolgeva la processione del SS. Crocifisso, e la mamma del piccolo informava il parroco don Salvatore Rubino della vicenda, con dei messaggi vocali ascoltati dal prelato solo al termine della processione. 
C'รจ da dire che la mattina il piccolo era stato proprio in Chiesa Madre, e accostandosi per una preghiera all'antico Crocifisso ligneo venerato dai latianesi, aveva preso un'immaginetta sacra, la stessa che ha tenuto stretta a sรฉ per tutta la durata delle operazioni mediche. 
Ad ogni modo, in serata, i sanitari del Presidio Ospedaliero brindisino sono riusciti con freddezza e grande professionalitร  ad estrarre la moneta, grazie ad una procedura endoscopica prescelta per la posizione della moneta. 
Il tutto sarebbe accaduto - secondo la ricostruzione cronologica dei messaggi riportata oggi dalla Gazzetta - proprio mentre a Latiano si svolgeva la processione cittadina. Per la famiglia un grosso spavento, dunque, ma c'รจ il lieto fine per il piccolo che il giorno successivo ha voluto portare in chiesa quella moneta da 50 centesimi estratta dal suo corpicino, per donarla al SS. Crocifisso. 

------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet  

giovedรฌ 25 agosto 2022

Sabato in via S. Margherita c'รจ "Incontri sulla via Appia"

Riceviamo e pubblichiamo: 

"COMUNICATO STAMPA

LATIANO  -  LA TORRE DEL SOLISE E L’EX FRANTOIO OSPITANO “INCONTRI SULLA VIA APPIA “ 2022.


Evento inserito nel cartellone estivo organizzato dall’Amministrazione Comunale, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, con il partenariato del GAL Terra dei Messapi e della Federalberghi Brindisi. Organizzato in collaborazione con l’A.P.S. Legio VIII Augusta Salento e del Dipartimento Nazionale Rievocazioni Storiche Enac. Il Gruppo Storico latianese non ha voluto far mancare, anche in questo anno un evento di rievocazione storica romana che in questa edizione si svolgeranno in due dei piรน belli e suggestivi attrattori culturali della Cittร . La “Torre del Solise”, che ospiterร  la parte militare e l’antico “Frantoio” di Palazzo Longo, dove sarร  riprodotto un Convivio in una Domus Romana, il tutto contorniato da banchetti didattici sugli usi e costumi.

“Rievocare la storia, valorizzando i beni culturali locali”- ha commentato Giusy Baldari, Dirigente del Dipartimento Nazionale Rievocazioni Storiche e Direttrice Artistica del Gruppo Storico latianese – “La collaborazione tra gli Enti di Promozione Sociale e le Istituzioni proprietarie di bellissimi contesti d’epoca spesso sottoutilizzati e la Rievocazione Storica, sembra essere di fondamentale importanza per il futuro storico-culturale delle nostre Cittร . Latiano sarร  di buon esempio per gli altri contesti territoriali e nazionali del nostro caro Bel Paese”.

L’evento si aprirร  SABATO 27 AGOSTO dalle 19.00 alle 23.00. Ingresso libero e gratuito".

(comunicato a cura dell'APS GRUPPO STORICO CITTA DI LATIANO)


------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

martedรฌ 23 agosto 2022

Festa del SS. Crocifisso: il programma dei festeggiamenti

Numerose novitร , quest'anno, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso, venerato a Latiano. Vediamo il programma, a cura del Presidente delegato Mattia De Fazio e del Parroco della Chiesa Matrice don Salvatore Rubino. Mentre in questi giorni รจ in corso la "novena" (18.30 in Chiesa Madre), si avvicina il giorno dedicato alla solennitร , la Festa di Gesรน Crocifisso Redentore in programma domenica prossima 28 agosto 2022, una delle feste piรน antiche per la comunitร  latianese. Vediamo il programma della giornata. Alle ore 7.00 solenne scampanio delle parrocchie e colpi scuri  per l'inizio della festa. Alle ore 12.00 benedizione dei campi agricoli, come da antica tradizione, quest'anno nei pressi della Chiesa di S. Francesco alla Sardedda. In Chiesa Madre, invece, SS. Messe alle ore 8.30 (presieduta dal Vescovo di Oria, Mons. Vincenzo Pisanello), ore 11.00 e ore 18.00 (celebrata dal parroco della Chiesa Madre, don Salvatore Rubino), a seguire la processione cittadina, animata dall'associazione bandistica "Nino Rota" di Latiano. Lunedรฌ 29 agosto, alle ore 19 S. Messa di ringraziamento in Chiesa Madre, a seguire il simulacro del Crocifisso e delle Sacre Reliquie verrร  traslato presso la Parrocchia S. Giuseppe, dove resterร  fino al 4 settembre. 

Programma civile. Giovedรฌ 25 agosto, alle ore 19.00 serata della donazione, in collaborazione con l'Avis comunale. Sabato 27 agosto, in via S. Margherita, "Incontri sulla Via Appia" a cura del Gruppo Storico S. Margherita e dell'ass. Karibuni. Alle ore 22.00 "Notte di Fine Estate" con la presenza di artisti di strada in Piazza Umberto I. Domenica 28 agosto, visite guidate storico, artistico-culturali in Chiesa Madre e nella cappella del SS. Crocifisso, durante la serata ci sarร  la petizione popolare a sostegno dei malati di fibromalgia. Alle ore 21.30 in Piazza Umberto I il concerto di musica popolare "Latiano In... tipico e pizzica"; in tarda serata lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta Truppa. 

------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

sabato 20 agosto 2022

Giardini pubblici al buio, le riflessioni dell'ex assessore Summa

Riceviamo e pubblichiamo: 

"Ci possiamo ancora sperare?"

Le immagini di questa foto possono far pensare alla notte di Halloween  o ad un blackout  improvviso, in realtร  sono semplicemente i giardini pubblici del Comune di Latiano, fotografati la sera del 14 Agosto corrente anno dal sottoscritto. Chi non ha avuto la fortuna di frequentare la sera della vigilia di Ferragosto la grande “movida“ si รจ dovuto accontentare di questo spettacolo “luminoso“. 

Ancora una volta il mio intento non รจ quello di cavalcare il facile populismo, nรฉ innescare inutili polemiche, vorrei semplicemente far presente che questa situazione insiste da mesi se non da qualche anno. Nemmeno la stagione estiva che per natura riempie questi luoghi รจ servita ad intervenire e risolvere il problema. Ricordo a tutti noi che grazie agli investimenti fatti da “privati”, in questo comparto strategico si sono insediate nuove realtร  produttive e commerciali che unitamente a quelle giร  esistenti stanno contribuendo fortemente al rilancio di immagine del nostro paese. Un bellissimo esempio di come la sinergia tra pubblico e privato puรฒ portare a ottimi risultati. Pur conoscendo le difficoltร  che la burocrazia impone nell’avviare i lavori nella Pubblica Amministrazione, penso che la sostituzione di alcuni “corpi illuminanti”, come in questo caso, possa avvenire per “somma urgenza“ evitando le lunghe procedure data la particolare situazione venutasi a creare nel principale parco latianese.

Un paese come Latiano che ha tanta voglia di crescere e di riprendersi il ruolo che gli compete all’interno della nostra provincia, va aiutato con tutta la passione, attenzione e dedizione di cui ogni singolo amministratore dovrebbe disporre.

La crescita di un territorio non dipende dal “colore politico”, ma dal piccolo o grande contributo che ognuno di noi รจ pronto a dare. 

Buon lavoro e buone ferie.

f.to Francesco Summa". 


-----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

venerdรฌ 19 agosto 2022

A Cotrino i festeggiamenti per San Bernardo, in occasione dei 100 anni dell'arrivo dei padri cistercensi

Ritornano i festeggiamenti in onore di San Bernardo da Chiaravalle, presso il Santuario di S. Maria di Cotrino, che quest’anno avranno un sapore particolare, visto che si celebrano i 100 anni dell’arrivo dei Padri Cistercensi a Cotrino. Il 17 agosto รจ iniziato il triduo, con l’intronizzazione della reliquia e la concelebrazione eucaristica presieduta da don Franco Marchese, parroco del Sacro Cuore. Il 18 agosto, invece, la S. Messa delle ore 19.00 รจ stata presieduta da don Fernando Dellomonaco, parroco di S. Giuseppe. Oggi, venerdรฌ 19 agosto, alle ore 19.00 ci sarร  la concelebrazione eucaristica che sarร  presieduta da don Salvatore Rubino, parroco della Chiesa Madre - S. Maria della Neve. 

Il programma di domani, 20 agosto: alle ore 7.00 e 8.30 SS. Messe cui seguirร  la venerazione e bacio alla reliquia di S. Bernardo. Alle ore 18.00 solenni Vespri cantati con la Comunitร  Monastica. Alle ore 18.30 solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria, e animata dalla Corale “Maria SS. di Cotrino”. A seguire la processione con la statua del Santo per le zone limitrofe al Santuario di Cotrino, accompagnata dalla Banda musicale “D. Nicolรฌ” di Erchie diretta dal Maestro Giuseppe Carrozzo. 

Il programma civile prevede per domani, sabato 20 agosto, alle ore 19.00 l’apertura degli stand espositivi di prodotti tipici locali e dei Monaci Cistercensi. A partire dalle ore 21.00 la serata musicale, con “I Mustisci” dalla Notte della Taranta, l’esibizione della nostra giovane concittadina Martina Carpentiere ed il concerto di Dennis Fantina, dopo i successi di “Tale e quale Show” - Rai 1. Alle ore 23.30 circa lo spettacolo di fuochi pirotecnici, a cura della ditta Truppa. Lo spettacolo musicale, invece, รจ a cura di Tuttospettacolo, di Fernando Augurio e figli. 


————————————————————

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet 

lunedรฌ 15 agosto 2022

Biblioteca Innovativa di Comunitร : candidato progetto per miglioramento della fruibilitร 

E' stato candidato il progetto per il miglioramento della fruibilitร  della Biblioteca Innovativa di Comunitร , che ha sede presso il Palazzo Imperiali di Latiano, all'Avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici, pubblicato dal Ministero della Cultura, da finanziare nell’ambito del PNRR. Il progetto prevede molteplici interventi che hanno un unico obiettivo: rendere accessibile a tutti il Palazzo Imperiali, ma anche i servizi bibliotecari, le attivitร , il patrimonio e la vita culturale del paese, attraverso: 

- l'eliminazione delle barriere architettoniche; 

- l'agevolazione nella fruizione del patrimonio librario, della Quadreria degli Imperiali e della collezione archeologica Marseglia, con ausili (audio e video) dedicati su monitor touchscreen e su tablet; 

- l'elevazione della professionalitร  del personale in tema di accessibilitร  e disabilitร  con un'opportuna formazione; 

- l'acquisizione di libri accessibili (audiolibri, libri in simboli CAA, libri con font grandi dimensioni, e-book, film con sottotitoli), ma anche attraverso ausili per persone con difficoltร  nel sorreggere il libro e girare le pagine, per persone ipovedenti con tecnologie da tavolo che ingrandiscono il testo, e lettori vocali di testo a stampa e a monitor. 

Dai parcheggi dedicati in Piazza Umberto I, dotati di chiamata con tecnologia bluetooth, il progetto prevede per l'anziano o utenti su sedia a ruote di raggiugere la biblioteca attraverso l'assistenza del Referente per l'accessibilitร  e di un piccolo robot (montascale cingolato), superando con facilitร  l'intera piazza Umberto I. Dallo spazio accoglienza (attrezzato anche per l'accoglienza di cani guida), il progetto prevede di raggiungere l'ascensore, previsto il ripristino dell'impianto al primo piano e la dotazione nello stesso di tutte le strumentazioni necessarie per disabili.

A completare il progetto: un piano di comunicazione per far conoscere al territorio la nuova biblioteca, con incontri dimostrativi sull'utilizzo degli ausili, un programma di attivitร  e laboratori per tutte le fasce di etร , compreso un "TG delle buone notizie" a cura degli studenti con il compito di divulgare i servizi accessibili, anche nella Lingua dei Segni.

La rete dei partner avviata in fase progettuale sarร  ampliata in caso di finanziamento del progetto.

Il lavoro encomiabile degli uffici ha permesso di giungere a questo faticoso traguardo, attendiamo di conoscere l'esito della candidatura, che guarda all'inclusione come alla massima forma di rispetto. 

(comunicato dell'Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali, Monica Albano)


---------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

Elezioni politiche del 25 settembre: a Latiano servono 56 scrutatori. Sul sito istituzionale il bando

Nelle sezioni di Latiano serviranno ben 56 scrutatori effettivi (e 20 supplenti) per le elezioni politiche in programma il 25 settembre prossimo; sul sito istituzionale del Comune di Latiano รจ stato pubblicato il bando: se le domande risulteranno essere superiori ai posti disponibili, si procederร  a sorteggio, nel rispetto delle prioritร  previste nel bando (status di disoccupato e/o studente). Gli interessati dovranno produrre domanda entro le ore 12.00 del 25 agosto 2022.  La domanda puรฒ essere scaricata e stampata dal sito internet del Comune di Latiano, oppure ritirata presso l'Ufficio elettorale situato al piano terra. La domanda, una volta compilata e completa degli allegati richiesti (autocertificazione di iscrizione all'Albo degli Scrutatori del Comune di Latiano; certificazione dello stato di disoccupazione rilasciato dall'Ufficio dell'Impiego; valido documento di identitร ), andrร  consegnata entro le ore 12.00 del 25/8 all'Ufficio Protocollo oppure inviata via Posta Elettronica Certificata. 

--------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

sabato 13 agosto 2022

Adeguamento e manutenzione straordinaria Torre del Solise: affidati i lavori

Riceviamo e pubblichiamo: 

"AFFIDATI I LAVORI PER L'ADEGUAMENTO E LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA TORRE DEL SOLISE SITA IN VIA SANTA MARGHERITA

Nel corso della passata legislatura, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2020, STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2014  -2020 TERRA DEI MESSAPI “ARTHAS” AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO AZIONE 2,  l' amministrazione Maiorano, in continuitร  con lo stanziamento giร  ottenuto di circa un milione di euro “Open Air” , che prevede un intervento completo di restyling di Via Santa Margherita, ha individuato nella Torre del Solise l'immobile sul quale procedere alla predisposizione di una progettualitร  da candidare all'avviso su detto; con soddisfazione si รจ appreso dell'ulteriore finanziamento e  con deliberazione di Giunta Comunale n. 111 del 30/06/2021 รจ stato approvato il Progetto di Fattibilitร  Tecnica ed Economica e il relativo quadro economico riguardante “l'adeguamento e la manutenzione straordinaria  per un importo di € 170.000,00.   

Con tale somma sarร  reso agibile il piano superiore della struttura, sarร  realizzata una scala esterna con illuminazione artistica, vi saranno interventi sulle murature che prevederanno spicconatura e posa in opera di un nuovo intonaco, le sostituzione di tutti gli infissi sia al superiore che al piano terra in linea con quanto dettato dalla sovrintendenza dei beni artistici e culturali. Ad oggi la struttura รจ dotata di un sistema di riscaldamento con una caldaia murale a camera stagna a metano e due ventilconvettore per piano; Il progetto contempla la sostituzione della caldaia ormai obsoleta con una caldaia a condensazione e anche la manutenzione straordinaria dell’impianto ascensore, fuori servizio da diversi anni, attraverso un sistema coordinato di opere atte a garantirne l'utilizzo.

Grazie a questo intervento e dunque alla fruizione anche del primo piano della Torre si potranno garantire maggiori attivitร  sia per la comunitร  locale che al turismo dell’entroterra salentino e poter apprezzare e conoscere la cultura e l’identitร  della Terra dei Messapi, in una logica integrata con gli altri attrattori turistici presenti in via Santa Margherita, tra cui la casa natale del Beato Bartolo Longo e il Polo Museale.

Ho seguito fin dal principio l'iter ed ho collaborato con il sindaco Avv. Mino Maiorano e il Presidente del consiglio Dott. Gabriele Argentieri, ma in generale con tutti i componenti delle due amministrazioni che si sono susseguite ed hanno operato con responsabilitร  ed impegno. E' doveroso ringraziare oltre agli uffici competenti e l'architetto Maria Funiati, tutto lo staff del Gal Terra dei Messapi.

Si pianifica fin dall'amministrazione Caniglia con il compianto Giovanni Rubino e da quella Zizzi/Ruggiero il riconoscimento storico culturale di via Santa Margherita per i suoi pregi artistici e i suoi attrattori turistici; ora vi sono tutte le premesse per poter lasciare alle nuove generazioni una nuova idea di cittร  nel solco di tutte le progettualitร  che stanno per essere messe in atto; solo creando una continuitร  tra politica, gruppi umani e sociali si puรฒ giungere al piรน alto apprezzamento di ciรฒ che abbiamo da custodire e valorizzare.

f.to Il Vicesindaco delegato al Gal Terra dei Messapi

Mauro Vitale". 


----------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

giovedรฌ 11 agosto 2022

Convocato per domani il Consiglio comunale di Latiano

Venerdรฌ 12 agosto 2022 รจ convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazione, alle ore 09:00 ed in seconda convocazione per le ore 09:00 del 13.08.2022,  presso l’ex Convento dei Domenicani sito in via Santa Margherita, per la discussione dei seguenti punti iscritti all'Ordine del Giorno:






1) COMUNICAZIONI DEL SINDACO

2) ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L’ESERCIZIO 2022 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2000. PROVVEDIMENTI DI RIEQUILIBRIO

3) COMUNICAZIONE PRELEVAMENTO FONDO DI RISERVA ART. 166 - 2^ COMMA DEL D.LGS 267/2000

4) VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024.RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 07/06/2022 ADOTTATA AI SENSI DELL’ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000

5) VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024.RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 126 DEL 28/07/2022 ADOTTATA AI SENSI DELL’ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000

6) DEBITI FUORI BILANCIO DELL’IMPORTO DI €. 32.813,88 ALLA DITTA “PERULLI SRL” P.IVA 03678750757 RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITA’ E PROVVEDIMENTO DI RIPIANO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 193 E 194 DEL D.LGS. N. 267/2000. VARIAZIONE DI BILANCIO

7) DEBITI FUORI BILANCIO DELL’IMPORTO DI EURO 2.378,57 ALLA DITTA COSTRUZIONI METALLICHE SRL. RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITA’ E PROVVEDIMENTO DI RIPIANO AI SENSI DEGLI ARTICOLI 193 E 194 DEL D.LGS. N. 267/2000. VARIAZIONE DI BILANCIO

8) RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO PER SPESE LEGALI A SEGUITO DI SENTENZA GDP BRINDISI N. 629/2022 PER ANNULLAMENTO SANZIONE AMMINISTRATIVA N. 383/V/21

9) RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO PER SPESE LEGALI A SEGUITO DI SENTENZA GDP BRINDISI N. 668/2022 PER ANNULLAMENTO SANZIONE AMMINISTRATIVA N. 896/V/21

10) RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO PER SPESE LEGALI A SEGUITO DI SENTENZA GDP BRINDISI N. 463/2022 PER ANNULLAMENTO SANZIONE AMMINISTRATIVA N. 144/U/21. 

La seduta del Consiglio comunale verrร  trasmessa in diretta sul canale Youtube "IdeaRadioNelMondo". 


------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

Calcio: Comincia a prendere forma l'Us Latiano

Comincia a prendere forma la rosa dell'Us Latiano, in vista della prossima stagione agonistica. Il direttore sportivo Piero Mero, ha iniziato dal mettere a disposizione di mister Angelo Santoro una bandiera, anzi "la" bandiera per eccellenza del calcio rossoblรน e figlio d'arte: Alessio Carteni, che oggi costituisce una certezza in mezzo al campo con il suo bagaglio di esperienza, la sua professionalitร  e l'indiscusso attaccamento alla maglia che ne fa un idolo della torcida rossoblรน. 

Ma non finisce qui, infatti a stretto giro รจ stato ufficializzato l'accordo con Michael Martina, attaccante proveniente da una stagione nella Virtus Lecce, e che vanta esperienze in svariati club e categorie differenti. 

E' stato, inoltre, riconfermato Mauro Margarito, che ha giร  indossato lo scorso anno la casacca rossoblรน, agli ordini di mister Santoro. Ieri, infine, รจ stato ufficializzato l'accordo con Renato Collocolo, centrocampista d'esperienza con diversi campionati vinti indossando le maglie di Grottaglie, Ginosa e Ceglie, un innesto di qualitร  che andrร  a rinforzare la mediana dell'Us Latiano. 

--------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni il blog dei latianesi, su internet

lunedรฌ 8 agosto 2022

Il Comune di Latiano premia gli studenti meritevoli con una borsa di studio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Latiano riconosce una borsa di studio agli studenti meritevoli, diplomati nell'a.s. 2021/2022 con il massimo dei voti e che abbiano effettuato l'iscrizione ad un corso di laurea. 
Poichรฉ gli studi universitari rappresentano un'occasione di riscatto e un'opportunitร  di crescita sociale ed economica, si intende sostenere gli sforzi delle famiglie con un reddito basso, premiando lo studente per il suo impegno e la famiglia per aver scelto di far proseguire gli studi al proprio figlio, anche a costo di sacrifici.

La domanda va inoltrata al Comune di Latiano entro il 1° settembre 2022. 

Questi i requisiti di accesso alla borsa di studio per merito e reddito: essere residente nel Comune di Latiano; aver ricevuto una votazione di 100/100 con lode; iscrizione ad una facoltร  universitaria; valore ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 12.000,00. 

Tutta la documentazione รจ disponibile sul sito web del Comune di Latiano. 


------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet 

mercoledรฌ 3 agosto 2022

"Cinema al chiaro di luna": questa sera il primo appuntamento con la proiezione di "Io sono Vera"

Questa sera, alle ore 21:00 presso il Chiostro dell'ex Convento dei Domenicani (Polo Museale), ci sarร  la proiezione del film "Io sono Vera". Accesso libero e gratuito. L'appuntamento si inserisce nella rassegna cinematografica denominata "Cinema al chiaro di luna", che fa parte del cartellone di eventi estivi programmati nella cittร  di Latiano. 

DALLA PAGINA FB DELL'ASSESSORATO ALLA CULTURA, ISTRUZIONE E SERV. SOCIALI: 

"PORTE APERTE AL MUSEO. Quest'anno la rassegna del Cinema all'aperto rappresenta l'avvio del servizio di gestione del Polo museale nell'ex Convento dei Domenicani. Finalmente il nostro Museo aperto regolarmente al pubblico, tutto l'anno, tutti i giorni, con attivitร  e servizi ai visitatori, alle scolaresche e ai turisti. A breve tutte le informazioni utili relative ad orari e programmazione. Tra i servizi del Museo la rassegna cinematografica "๐˜Š๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ข ๐˜ข๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช๐˜ข๐˜ณ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜“๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ข" | ore 21.00 | nel chiostro dell'ex Convento dei Domenicani:

- 03/08 ๐‘ฐ๐’ ๐’”๐’๐’๐’ ๐‘ฝ๐’†๐’“๐’‚

- 10/08 ๐‘ช๐’๐’Ž๐’† ๐’–๐’ ๐’ˆ๐’‚๐’•๐’•๐’ ๐’Š๐’ ๐’•๐’‚๐’๐’ˆ๐’†๐’๐’›๐’Š๐’‚๐’๐’†. ๐‘น๐’Š๐’•๐’๐’“๐’๐’ ๐’‚ ๐‘ช๐’๐’„๐’„๐’Š๐’‚ ๐’…๐’Š ๐‘ด๐’๐’“๐’•๐’

- 24/08 ๐‘ท๐’†๐’๐’ˆ ๐’† ๐’Š ๐’…๐’–๐’† ๐’‚๐’๐’‚๐’•๐’“๐’๐’„๐’„๐’๐’๐’Š

- 31/08 ๐‘ฎ๐’‚๐’Ž๐’ƒ๐’†๐’“๐’†๐’•๐’•๐’Š ๐’‘๐’†๐’“ ๐’•๐’–๐’•๐’•๐’Š


--------------------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet

lunedรฌ 1 agosto 2022

La Coop. Soc. Si Puรฒ Fare dona alla cittร  di Latiano un percorso per lo sviluppo delle abilitร  psicomotorie

Cosa: "Si Puรฒ Fare Art&Friends" - V edizione

Quando: martedรฌ 2 agosto 2022, ore 18:30

Dove: Giardini pubblici, Latiano


Riceviamo e pubblichiamo: 


"LA COOP. SOC. SI PUO' FARE DONA ALLA CITTA' DI LATIANO UN PERCORSO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA' PSICOMOTORIE



La Coop. Soc. Si Puรฒ Fare, che a Latiano gestisce l'omonimo Centro diurno socio-educativo e riabilitativo, in occasione della V edizione del "Si Puรฒ Fare Art & Friends" organizza per martedรฌ 2 agosto, alle ore 18:30 presso i Giardini pubblici di Latiano, un’attivitร  artistica finalizzata alla realizzazione di un percorso per lo sviluppo delle abilitร  psicomotorie, della coordinazione e della motricitร . Il lavoro finale, realizzato anche grazie a un piccolo contributo di "Coop Alleanza 3.0", sarร  donato alla cittร  di Latiano. In questo modo, il percorso potrร  essere utilizzato da tutti i ragazzi, liberamente, all’interno del polmone verde piรน ampio presente nel centro della cittadina latianese. Durante la serata ci sarร  la presenza di alcuni artisti di strada che doneranno sorrisi e gioia intrattenendo i presenti. La partecipazione รจ libera e aperta a tutti". 



---------------------------------------------------

LA VOCE DI LATIANO: da 20 anni diamo voce ai latianesi, su internet